Domodossola Torre Mattarella, da inizio 2017 caduti solo 690 mm di pioggia, se fa anche solo la metà per fine anno di quelli che mancano alla media è rischio alluvione.
L’ultima alluvione nel Verbano Cusio Ossola è datata novembre 2014, allora a Domodossola caddero 460 mm tutti, tranne 10 mm, concentrati tra il 4 e il 17 del mese. Non fu la zona che ricevette i maggiori quantitativi di pioggia, infatti in altre località come Someraro e Cicogna i mm furono addirittura 800, Ornavasso 750 mm, Gravellona Toce 728 mm, da qui l’alluvione con l’ultima esondazione dei laghi d’Orta, Mergozzo e Maggiore.
Domodossola ha una media di 1400 mm, ora è ferma a 690 mm e manca solo poco più di un mese e mezzo alla fine dell’anno, potrebbe accadere di tutto. E’ bene tener presente che i mesi mediamente più alluvionali sono ottobre, novembre, luglio e agosto. Togliendo luglio agosto e buona parte di ottobre, rimane novembre che a volte sa essere molto piovoso. Potrebbe accadere di tutto dicevamo anche non piovere più fino alla fine dell’anno, dopo tutto 55 giorni senza pioggia li ha appena fatti, dicembre e novembre 2016, ma è proprio perchè li ha appena fatti che statisticamente sarà difficile il ripetersi di un cosi lungo periodo di siccità, più probabile invece un novembre molto piovoso, e se tutta la pioggia che ad oggi manca all’appello climatico cade in pochi giorni il rischio di una nuova alluvione è concreto.