Meteo, calano le temperature ma nessuna precipitazione ancora a lungo. Lago Maggiore alla soglia di magra.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News / Climatologia
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Prosegue la lunga fase di alta pressione, aria più fredda da nord nord-est nei prossimi giorni. Non piove seriamente dai primi di novembre.

Siamo oramai giunti a metà inverno meteorologico, un’altro inverno fortemente deficitario per la neve in pianura e anche sulle Alpi. Negli ultimi due mesi e mezzo a Gravellona Toce sono caduti solo 100 mm, mancano all’appello circa 280 mm. Una quantità di acqua importante se si pensa che in montagna serebbe stata tutta neve, una risorsa di acqua dolce che non avremo la prossima estate.

Il Lago Maggiore sta per arrivare alla soglia di magra posta a 193.00 m, il suo livello ora è a 193.08 m, di questo passo nel giro di 7-10 giorni perderà altri 10 cm toccando il primo livello di magra già raggiunto nel mese di maggio.

Livello Lago Maggiore

La tendenza

Da oggi le temperature iniziano un lento graduale ritorno alla normalità, si perderanno circa 5/6°C entro il 19 del mese, e altri 4/5°C li perderemo dal giorni 21. Ariiverà aria più fredda ma non porterà precipitazioni almeno fino alla seconda metà della terza decade, una situazione non cosi insolita per il mese di gennaio, notoriamente un mese scarso di precipitazioni, ma negli ultimi 10 anni la situazione sembrerebbe in accanimento, ricordo i siccitosi 2013, 2017, 2019 e 2020. La neve sarà solo un ricordo. Alegar.

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.