Marzo è il primo mese della primavera meteorologica, gradualmente le piogge medie aumentano, come le temperature, inizia il disgelo invernale, ecco cos’altro aspettarsi.
Marzo è il primo mese dell’anno dove le piogge medie iniziano a superare i 100 mm, mentre per gennaio e febbraio sono più probabili annate particolarmente siccitose per marzo è molto più difficile, è infatti molto improbabile avere dei mesi di marzo con meno di 60-70 mm. In questo mese si possono avere annate con oltre 200 mm, molto improbabili nel mese di gennaio, possono capitare nel mese di febbraio.
Da aprile si possono avere annate con oltre i 300 mm, improbabili per gennaio, febbraio e marzo. Anche per i restanti mesi della primavera, aprile e maggio, le annate con oltre 300 mm sono probabili con una cadenza di un paio di volte ogni circa 10 anni.
Nel mese di aprile le piogge possono avvicinarsi, in alcune annate, anche ai 400 mm, è il caso dell’aprile 2013 quando caddero 377 mm, il mese primaverile più siccitoso degli ultimi 9 anni è stato il marzo 2015 con 65 mm.
Mese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Temp Med | 4.0 | 6.0 | 9.5 | 13.6 | 16.4 | 21.4 | 23.7 | 22.6 | 18.7 | 13.8 | 8.4 | 4.8 |
Med Min | 0.7 | 2.2 | 5.2 | 8.8 | 11.9 | 16.7 | 18.9 | 18.2 | 14.8 | 10.6 | 5.5 | 1.9 |
Med Max | 8.1 | 10.4 | 14.2 | 18.8 | 21.4 | 26.4 | 28.9 | 27.7 | 23.3 | 17.5 | 11.8 | 8.8 |
Min Ass | -4.7 | -5.7 | -2.9 | 1.1 | 0.0 | 10.2 | 10.8 | 11.8 | 6.4 | 4.1 | -1.9 | -3.1 |
Max Ass | 17.5 | 21.8 | 26.1 | 28.7 | 30.9 | 36.7 | 35.3 | 34.4 | 30.1 | 27.9 | 20.5 | 19.5 |
Media Pioggia | 82.8 | 86.3 | 109.4 | 186.9 | 192.9 | 184.1 | 102.1 | 147.0 | 103.2 | 272.9 | 276.2 | 110.9 |
Le temperature
Marzo, la temperatura media si avvicina ai 10°C con 9.5°C, aprile ha una temperatura media di 13.6°C e maggio di 16.4°C. L’aumento delle temperature aumenta di pari passo con l’aumento delle ore di sole a disposizione. Nel mese marzo si potrebbero avere ancora temperature minime di -3°C e arrivare fino a 26.1°C, come temperatura massima. Ad aprile minime di 1.1°C e massime di 28.7°C, a maggio minime di 0.0°C e massime che per la prima volta dell’anno potrebbero superare i 30°C, anche se è molto più probabile nel mese di giugno.
Mentre aprile e maggio potrebbero presentarsi con lunghe giornate piovose, con perturbazioni primaverili che potrebbero protrarsi anche per 10-15 giorni, marzo potrebbe invece avere ancora caratteristiche invernali, come il marzo 2016 con 10 cm di neve a Gravellona Toce e freddo fin verso il 20 del mese. Alegar.