CLIMA, estate 2022 la più calda dopo quella del 2003.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Climatologia
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

L’estate più calda dalla nostra rete di monitoraggio degli ultimi 10 anni.

L’estate 202 è la più calda mai registrata dal 2013 a Gravellona Toce, secondo Arpa Piemonte è la seconda più calda dopo quella del 2003:

In Piemonte la temperatura media è stata di 20.6°C ed è stata la seconda estate più calda dopo il 2003 con un’anomalia termica positiva di circa 2.2°C rispetto alla norma 1991 – 2020. Giugno e luglio si sono posizionati entrambi al secondo posto dei mesi più caldi degli ultimi 65 anni, mentre agosto è all’ottavo posto.

Nonostante le elevate temperature non sono stati superati i 40°C come nell’estate del 2003 e anche i record termici registrati dalle centraline meteorologiche di Arpa Piemonte sono stati pochi: due a giugno, di cui una, Passo del Moro (VB), a 2820 m con 23.7°C il 27 giugno 2022, è anche un record assoluto, a luglio una trentina e nessuno ad agosto.

Arpa Piemonte

Tornando a Gravellona Toce, partendo dal primo mese estivo giugno 2022 ha chiuso con una temperatura media di +22.8°C, pari merito con il 2017:

Luglio 2022, la caratteristica del Luglio 2022, con una temperatura media di +25.6°C a pari merito con il 2015,  sta nelle temperature medie delle massime, nel 2022 è stata di +32.0°C nel 2015 di +31.1°C, mentre le minime sono state più alte nel 2015 +20.6°C contro +20.3°C. Il 2022 ha anche registrato una temperatura massima più alta con +35.6°C nel 2015 34.8°C, se non bastasse nel 2022 per 3 giorni si sono superati i 35°C, nel 2015 neanche una volta e nel 2022 si sono superati i 32°C per 17 giorni nel 2015 per 12:

Agosto 2022, non ha eguali chiude con una temperatura media di +24.2°C è l’agosto più caldo mai registrato dal 2013:

Le preciptazioni

In questo anno, con la grande siccità che non solo sta interessando l’Italia e l’Europa ma è è problema globale, l’estate 2022 nel Verbano Cusio Ossola si è chiusa con precipitazioni sotto le media. A Domodossola solo un mese estivo, giugno, ha chiuso con precipitazioni sopra la media mentre luglio e agosto sotto la media, nell’intera estate sono caduti circa 240 mm contro una media di circa 280 mm. Ad Arona, dati dal 2014, le piogge sono state ancora più scarse, solo circa 110 mm contro una media di circa 200 mm.

Tornado a Gravellona Toce, e a buona parte del Cusio e del Verbano, qui la pioggia estiva è stata certamente più clemente, giugno 195 mm contro una media di 173 mm, luglio 83 mm contro una media di 121 mm, e agosto 165 mm contro una media di 141 mm. Nota come la linea di tendenza delle precipitazioni nel periodo estivo è in aumento, l’estate 2022 a Gravellona chiude con 443 mm contro una media degli ultimi 10 anni di 413 mm.

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.