Il 18 settembre il ghiaccio marino ha raggiunto il suo minimo dopo la fusione estiva. Dagli anni ’80 persi un’astensione come 50 volte la Svizzera.
L ‘ estensione del ghiaccio del mare #Artico ha raggiunto il suo minimo (dopo la stagione di fusione estiva) il 18 settembre 2019, è il 2° più basso record satellitare, secondo il National Snow and Ice Data Center degli Stati Uniti.
Tra il 1984-2018, più di 1/3 di ghiaccio del mare Artico si sono fusi = 2 milioni di km² = 50 volte la dimensione della Svizzera. #ClimateAction
- METEO, prosegue il maltempo con pioggia forte in nottata. Freddo invernale in arrivo.
- METEO, conferme sul cambio del tempo a partire da domenica 9 marzo.
- METEO, punte di 17/18°C con il Föhn ma non scoprirsi, è quello che frega. Più freddo i prossimi giorni.
- METEO, nord Atlantico in arrivo con pioggia e neve. Poi anche più freddo.
- METEO, più freddo nella settimana entrante, per le prossime piogge bisognerà aspettare.