L’ultima vittima della ricerca è la Sierra Nevada in California
Le microplastiche, trasportate dalle correnti oceaniche e portate in cielo dalle perturbazioni, ricadono a terra in tutto il pianeta. I ricercatori alle Svalbard affermano che, trascorrendo un mese sugli sci, per le loro ricerche e usando la neve fusa per dissetarsi ingerisco 211.000 particelle per ogni 4-5 litri.
I ricercatori ultimamente hanno trovato microplastiche sulla Sierra Nevada in California, questi ritrovamenti non sono una novità, nell’Artico i ricercatori hanno trovato una media di 1760 particelle per litro di neve fusa, mentre sulle Alpi europee questo numero sale a 24.600 particelle per litro.
- METEO, maltempo per il fine settimana, arriva una bella perturbazione.
- METEO, prosegue il maltempo con pioggia forte in nottata. Freddo invernale in arrivo.
- METEO, conferme sul cambio del tempo a partire da domenica 9 marzo.
- METEO, punte di 17/18°C con il Föhn ma non scoprirsi, è quello che frega. Più freddo i prossimi giorni.
- METEO, nord Atlantico in arrivo con pioggia e neve. Poi anche più freddo.