Cambio d’aria avvenuto con forte vento e crollo delle temperature sulle Alpi, da domani il freddo si farà sentire anche in basso.
Freddo pungente sulle Alpi e cielo sgombro da nuvole, -26°C sul Monte Rosa Capanna Margherita, -16°C al Monte Moro, -16°C in alta Val Formazza, -11°C al Rifugio Zamboni, -6°C Macugnaga, -7.5°C al Ghiacciaio Belvedere, -2.5°C a Formazza, -2.5°C a Druogno. Sono alcune delle temperature registrate stamattina sui rilievi, il vento sta iniziando a calare e le temperature possono iniziare a raffreddarsi più agevolmente.
Al piano l’effetto riscaldante del Föhn sta mitigando ancora le temperature, nella giornata del 27 tutto il Verbano Cusio Ossola sarà sotto zero, stamattina registriamo -0.5°C a Domodossola, +5.9°C a Gravellona Toce, 7°C a Ornavasso, +3.4°C a Verbania, 2.9°C a Pella, 2.7°C a Omegna, +3.1°C a Baveno, +8.3°C a Belgirate.

Dalla sera del 27 arriva maltempo in Italia, neve su tutto l’arco alpino e Appennino. In pianura al nord previsti da 0 a 5 cm su Novarese, Alessandrino, Verbano Cusio Ossola, Torinese e Cuneese. Tra 5 e 10 cm su Varesotto, Monzese, Milanese, Cremasco e tra 10 e 20 cm sul Piacentino, Comasco e Lecchese. Anche le pianure del nord est potrebbero vedere la loro imbiancata.
Questa sembra al momento la linea di tendenza a poco più di 24 ore, seguiranno aggiornamenti nelle prossime emissioni. Alegar.