Rara valanga di fine primavera dalla parete est del Monte Rosa, fenomeni valanghivi in aumento nell’ultimo triennio.
Registrata una valanga dal canalone Imseng, dal 2015 nel mese di maggio è solo il terzo evento, le altre due valanghe sono state registrate nel mese di maggio 2015 e 2016, poi più nessun fenomeno fino al 27 maggio 2021. Maggio, dopo i mesi estivi, è il mese con la più bassa frequenza di valanghe.
Dal canalone Imseng da ottobre 2014 è la valanga N° 74, su un totale di 129 valanghe registrate dal progetto “Ghiaccio Vivo”:
Valanghe in aumento
Guardando il grafico qui sotto, poco significativo visto i pochi anni a disposizione, possiamo comunque notare un certo aumento delle valanghe, più marcata sul lato destro che rappresenta le valanghe nel periodo autunnale.
Questo aumento è dato da un ritorno delle nevicate nei mesi di novembre e dicembre tra il 2018 e il 2020 dopo i poco nevosi 2015/2017.