Nei prossimi giorni andrà in acque sempre più fredde indebolendosi, ma rimarrà di CAT1 o CAT2.
Mercoledì dovrebbe sfiorare le Isole Azzorre, poco a ovest dell’arcipelago. Sulle coste sono attesi vento davvero molto forti con possibile raffiche tra 160 e 200 Km/h. Nelle parti rialzate delle isole le raffiche potrebbero essere anche più forti.

Oltre al forte vento atteso da mercoledì desta preoccupazione le mareggiate con onde di 10 metri, in special modo sulle isole più occidentali e centrali. Nei giorni a seguire l’ormai ciclone extratropicale, che a questo punto si alimenterà dallo scontro di masse d’aria e non più dal vapore acqueo oceanico, si dirigerà inglobato nel vortice polare verso le isole Britanniche e Islanda.
- METEO: settimana instabile tra rovesci e temporali, attenzione a domani notte
- METEO, crollo termico, le previsioni per giovedì 22.
- METEO, peggioramento in arrivo, settimana compromessa.
- CLIMA, Aprile 2025 e la pioggia record a Domodossola.
- MAGGIO, prosegue instabile, temperature in media o poco sotto.