Tornano le piogge e la neve su Alpi.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Martedì 28 febbraio, ultimo giorno dell’inverno meteorologico 2016-2017, tornano le precipitazioni sul VCO. Gennaio si era chiuso molto secco con soli 4 mm di pioggia a Domodossola contro una media di 60.8 mm. Febbraio chiuderà  sostanzialmente in media (62.3 mm) grazie alle piogge previste martedì, quindi dopo due mesi questo 2017 risulta privo del 50% delle piogge che normalmente cade.

C’è da dire che negli ultimi 5 anni gennaio e febbraio si sono dimostrati molto dinamici alternando le piogge ben oltre le medie come nel 2014 con 445 mm a Gravellona Toce, 264 mm nel 2015, o i più contenuti 168 mm del 2016 e gli scarsi 75 mm del 2013.

I cambiamenti climatici  ci hanno portato ad avere meno pioggia durante l’anno, salvo i normali cicli climatici che caratterizzano il territorio del VCO, la media annuale del trentennio 61-90 vede Gravellona Toce a circa 2000 mm annui, nel 2013 ne sono caduti 1500, 2341 nel 2014, 1260 nel 2015, 1673 nel 2016. Mediamente mancano all’appello 300 mm annui, questo deficit pluviometrico sta caratterizzando anche il clima di Domodossola che con una media di 1423 mm annui si ritrova con soli 941 mm nel 2015 e 1000 mm nel 2016. Il capoluogo Ossolano sembra avere una costante perdita di pioggia in tutti i mesi dell’anno, in particolare novembre dicembre e gennaio.

Meno piogge e mal distribuite, prima queste cadevano nell’arco del mese, ora in poche ore o giorni. Anche questo può esser riconducibile ai cambiamenti climatici e in particolare all’aumento delle temperature globali. Infatti aria più calda può contenere più acqua e riversarla a terra più violentemente. Solitamente i primi temporali da nubi convettive sulle Alpi si hanno da aprile, possiamo dunque aspettarci un anticipo di questi fenomeni già dal mese di marzo.

La tendenza per i prossimi giorni, prima fase di maltempo martedì 28 e una per venerdì 3 marzo.

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.

Lascia un commento

17 − 3 =