Novembre storico, non accadeva dal 1981.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Climatologia
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Novembre storico, non accadeva dal 1981 che non ci fossero precipitazioni.

Novembre storico non solo nelle temperature in quota ma anche nelle precipitazioni, a parte un po di neve sui crinali di confine perlopiù neve da sfondamento dello Stau oltre le Alpi.

novembre storico
Domodossola, episodio di nebbia novembre 2015

Nella lunga serie di Domodossola all’Istituto Rosmini elaborata da www.nimbus.it si evince che i novembre senza precipitazioni, prima del 2015, erano due: il 1917 e il 1981. Il novembre più piovoso fu il 1926 con 610.1 mm. Una lunga serie di dati meteorologici iniziata nel lontano 1871.

 

 

 

 

 

 

Novembre piovosi.

novembre storico
Domodossola, episodio di nebbia novembre 2015

Novembre, sempre a Domodossola che è mediamente meno piovosa di Verbania di Omegna e di tutta la bassa Ossola, è  mediamente il quarto mese più piovoso con 143.7 mm, superato da ottobre che è il più piovoso con 178.7 mm, maggio con 171.1 e aprile con 155.4 mm.

Non solo a Domodossola ma anche nel basso Maggiore ad Arona e a Gravellona Toce nessuna precipitazione in tutto il mese. La nostra stazione meteorologica di Arona segna 2 mm ma è la condensa nella bascula che è scivolata dentro formatasi con la nebbia.

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.

Lascia un commento

cinque × uno =