In giornata, grazie al passaggio in quota di aria più fresca, il tempo cambia velocemente. Sono attese deboli, al più moderate piogge in special modo sulla Alpi. Altri rovesci sparsi dovrebbero arrivare sulle pianure tra la sera di giovedì e la notte di venerdì.
I giorni a seguire, grazie ad una maggiore ondulazione del jet stream e le conseguenti correnti sud occidentali, il tempo sarà più caratterizzato da nuvole e qualche rovescio sparso a ridosso dei rilievi.
Le temperature, ancora abbondantemente sopra la media fino al 15 del mese, poi un moderato calo. All’orizzonte non si vede ancora l’effettivo cambio di stagione che si mantiene ancora su valori prettamente estivi. Per un deciso cambio, con scambi di meridiani di calore capaci di portare le piogge e un deciso calo delle temperature, ieri +8°C a 4500 metri, probabilmente bisognerà aspettare fin dopo il 20 del mese.