Continuo afflusso di aria fredda da nord nord-est sull’Europa centro occidentale. Nord Italia freddo fin dopo l’Epifania, al sud si cambia.
La prima decade di gennaio 2021 proseguirà sulla falsa riga dell’ultimo periodo, il continua afflusso di aria fredda manterrà le temperature al di sotto della media trentennale di riferimento, la 1981-2010.
Dal giorno 8 le cose inizieranno a cambiare, almeno per il centro e il sud Italia, in particolare sulla Sicilia che nel giro di poche ore passerà da una temperatura media di -1/2°C a circa 1500 m a una di +8/10°C. Ma non è escluso che l’avvezione calda potrebbe raggiungere valori anche superiori tra una +12 e 15°C.
Al nord invece, anche se dopo l’8 del mese sale l’incertezza, le temperature potrebbero continuare con un periodo sotta la media.