
Cambia tutto il Vortice Polare si trasferisce in Europa, vigilia di Natele con neve sulle Alpi, Natale e Santo Stefano bel tempo ma freddo e ventoso. Ma prima zero termico a 3000 metri, pericolo valanghe.
Nella giornata di sabato 19 sono attese deboli precipitazioni sul Verbano Cusio Ossola, mentre nella giornata di domenica 20, oltre alla copertura nuvolosa, possibili deboli rovesci di neve sulle Alpi.
Pe i giorni a seguire, che ci porteranno al Santo Natale 2020, pochi cambiamenti in ambito meteo, il cielo sarà prevalentemente nuvoloso, le temperature in media. Il giorno 22 però effimero aumento delle temperature con lo zero termico che salirà dai 2000 metri ai 3000, possibile destabilizzazione del manto nevoso con aumento della probabilità di eventi valanghivi.
Dalla vigilia di Natele il giorno 24 cambierà tutto, da nord arriva aria fredda polare, il 24 con neve sulle Alpi versante nord con interessamento della cresta di confine e di tutte le testate vallive dell’Ossola. Nevicherà quindi la vigilia in alta Val Formazza, Devero, Veglia, alta Valle Anzasca.
Il giorno del Santo Natale e Santo Stefano più freddo ovunque e possibile forte vento da nord. Questa è linea di tendenza dei modelli per i prossimi giorni. Quello che succederà dopo il Natale con la possibile neve in pianura è ancora molto incerto, si vedrà nei prossimi giorni. Alegar.