Forse abbiamo una data per il ritorno delle precipitazioni, sperando con tanta neve sulle Alpi.
Le prime farfalle le avrai viste svolazzare nei giardini, sicuramente anomalo vederle in questo periodo della stagione invernale, ma si sa il cambiamento climatico impatta sugli ecosistemi che si adeguano ma che potrebbero causare non pochi problemi, come la fioritura anticipata. In questi giorni siamo con una anomalia termica a circa 1500 m di +5/6°C, al piano, tra Omegna, Verbania e Domodossola, si manifesta con temperature massime tra 16 e 19°C.
Una svolta nell’ultima decade di febbraio
Potrebbe arrivare, i modelli meteo si stanno allineando e sembra sempre più probabile un deciso cambio con il ritorno di aria polare marittima. Dal giorno 21 inizieremo a perdere gradi, le temperature si porteranno sui valori medi per il 25 del mese, mentre una perturbazione potrebbe arrivare dal giorno 24. Naturalmente manca moltissimo e le prospettive potrebbero cambiare, non rimane che aspettare gli aggiornamenti dei prossimi giorni. Alegher.