Primo evento registrato dal 2014 nel mese di giugno, crollo di cornice dal colle Gnifetti.
Qui sopra comparazione immagini evento, focalizza spostando il cursore il Colle Gnifetti.
Nel mese di giugno non si erano ancora registrati eventi valanghivi spontanei o innescati dai crolli di cornice o di ghiaccio, nel 2019 in questi giorni si registrarono temperature record sulle Alpi e non solo, nonostante questo la parete non mostrò subito segni di cedimento, ci furono più avanti nel mese di luglio e agosto.
In questo giugno 2020 due eventi, uno di piccole dimensioni dei giorni scorsi, l’altro questo più rilevante il giorno 27, crollo di cornice dal colle Gnifetti.
Dal 2014 è il 24° crollo di cornice registrato, 19 di questi nella loro discesa hanno interessato il canalone Imseng.