Gelo sulle Alpi -17.5 a 2500 metri, bufere di neve al centro sud.
La prima parte dell’ondata di freddo intenso si è conclusa, domani il culmine dell’aria artica. Atteso qualche grado in meno nelle principali città del Verbano Cusio Ossola. Nel frattempo il vento sembra aver mollato la presa, le raffiche maggiori si sono rilevate meno potenti del previsto, 120Km/h a circa 2000 metri e a 80km/h a Domodossola, tra i 50 e 60km/h nel Cusio e Verbano.
Stamani temperature gelide sulle Alpi ma ben lontane dai record storici per il periodo invernale, anche al piano Domodossola segna -6.6°C, il record in loc. Nosere dal 1989 spetta al famoso febbraio 2012 con -12.5°C, la media della temperatura minima è di -7.7°C.
Al rifugio Zamboni-Zappa stamani -14.2°C, anche qui ben lontani dai -20.6°C del 2012, -17.5 in alta Val Formazza ai 2500 metri del Piano del Camosci, -11.7°C a Macugnaga ghiacciaio Belvedere. Scendendo a valle Ornavasso-5.3°C, Gravellona Toce -2.5°C, Verbania -1.8°C, Belgirate -0.6°C, Omegna -2.4°C, Arona -1.7°C, Cannobio -3.5°C, Mottarone -9.7°C, Borgomanero -7.4°C.