Molto bene le piogge dalla prima andata di maltempo, surplus pluvio confermato per il mese di aprile. Lago Maggiore torna a salire livello pre soglia.
In Valstrona i maggiori accumuli di pioggia con la prima perturbazione che ha interessato il Verbano Cusio Ossola, ben 184 mm a Sanbughetto, 172 mm a Trontano e Larecchio, 163 mm a Cursolo Orasso, 155 a Bognanco, 151 a Cicogna, 140 all’alpe Veglia, 132 a Fomarco, 127 al Ghiacciaio Belvedere, 126 mm a Gravellona Toce, 123 mm a Verbania, 120 mm a Pella, 106 mm a Ornavasso, 102 mm a Omegna, 99 mm a Belgirate, 74 mm a Domodossola.
In giornata arriva la seconda perturbazione, piogge deboli/moderate dal pomeriggio/sera. I fenomeni si intensificheranno nella giornata di venerdì 26, attese piogge anche forti. Sabato alternanza di sole e nuvole, migliora domenica con vento da nord.
[jetpack_subscription_form show_only_email_and_button=”true” custom_background_button_color=”#0693e3″ custom_text_button_color=”#eeeeee” submit_button_text=”Iscriviti” submit_button_classes=”wp-block-button__link has-text-color has-very-light-gray-color has-background has-vivid-cyan-blue-background-button-color” show_subscribers_total=”true” ]
- CLIMA, il 2024 è stato uno dei più piovosi e caldi della storia recente.
- METEO, forte vento in arrivo, temperature in ulteriore calo e freddo Artico.
- METEO, in arrivo neve sulle Alpi, vento e calo delle temperature. EPIFANIA nevosa sulle ALPI.
- METEO, alta pressione fino al nuovo anno. STAGIONALI: anche gennaio è ” SNOW OUT”
- METEO, è in arrivo aria più fredda, precipitazioni assenti, o quasi.