CLIMA, prima parte di agosto molto calda, seconda solo al 2003.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Climatologia
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Mai cosi caldo dal 2003

Prima e seconda decade di agosto con temperature massime medie sopra i 30°C. L’imminente rinfresca non basterà a mitigare il surplus termico.

Non faceva cosi caldo in agosto dal lontano 2003, quella fu l’estate drammatica e caldissima in buona parte d’Europa. In quei giorni si raggiunsero i 40°C per la prima volta in Ossola, record di temperatura massima per il Verbano Cusio Ossola. In questa prima parte di agosto 2018, non si sono raggiunti i 40°C, ma per più volte oltre i 37°C si.

A Gravellona Toce la temperatura massima media è andata per la prima volta oltre i 30°C registrando per ben 14 giorni su 22 temperature oltre i 30°C. Senza raggiungere grandi estremi, la temperatura massima è stata di 33.8°C, quello che caratterizza il mese è stata costanza di più giorni con temperature tra 31 e 32°C. Solitamente poi la temperatura massima media oltre i 30°C è relegata al mese di luglio.

Se volessimo paragonare questo mese con un altro simile potremmo citare luglio 2007, luglio 2010/2012/2013/2015/2016 e luglio 2017. Questi sono i mesi più caldi dal 2003. Potrai facilmente notare come quasi tutti siano nella seconda decade degli anni 2000.

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.