CLIMA, poche precipitazioni a Domodossola, non pioveva oltre la media da 11 mesi.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Climatologia
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Crisi idrica nel capoluogo dove piove sempre di meno

Dalla stazione meteorologica posizionata alla Torre Mattarella di Domodossola i dati sulle precipitazioni degli ultimi 9 anni non sono confortanti. In questi ultimi 80 mesi sono ben 56 quelli che si sono chiusi con precipitazioni sotto la media (2014-2022 aprile), mentre sono solo 42 quelli chiusi sopra la media.

Le piogge di questi ultimi giorni sono state appena sopra le media per il mese di aprile, non accadeva da 11 mesi, infatti l’ultimo mese con precipitazioni sopra la media era stato il luglio 2021, abbondantemente sopra le media fu uno dei luglio più piovosi mai registrati. Ecco qui l’estremizzazione del clima.

La media storica all’Istituto Rosmini, fonte Ninbus, è tra i 1341 sulla 1961-90 e 1423 dal 1871-2013, alla Torre Mattarella, distante in linea d’aria poche centinaia di metri, dal 2014 solo tre anni hanno superato le media il 2014 con 1642 mm, il 2018 con 1499 mm e il 2019 con 1737 mm. Il triennio 2015-2017 non hanno mai superato i 1000 mm.

Gli anni 2018-2021 sono andati meglio che i 4 precedenti con due sopra le media e due sotto, è evidente come la piovosità a Domodossola è cambiata, periodi di siccità, anche estrema, si alternano a periodi molto piovosi. Alegher.

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.