La cascata di neve e ghiaccio dal Colle Gnifetti La valanga dal canalone Imseng Distacco di cornice dal Colle Gnifetti, la registrazione di questi eventi era...
CategoriaGhiaccio Vivo
Progetto “Ghiaccio Vivo”
Ghiaccio Vivo, Monitoraggio ghiacciaio Belvedere Macugnaga, e di tutti gli altri 41 apparati glaciali dell’Ossola
La parete est del Monte Rosa vista da un occhio diverso.
Ghiaccio Vivo è un progetto sui cambiamenti climatici della MeteoLiveVco, ideato dal presidente fondatore Luca Sergio, monitoraggio del ghiacciaio Belvedere e della parete est del Monte Rosa, da una altitudine di 1950 m davanti alla biforcazione della lingua di ablazione del ghiacciaio del Belvedere. Lo scopo del progetto, oltre alla visione di numerose valanghe frane e distacchi di ghiaccio, è quello di rendere visibile quello che fino ad ora non è mai stato visto ossia la discesa a valle del ghiacciaio Belvedere. Monitorare i cambiamenti climatici sulla parete est del Monte Rosa.
In primo piano la lingua di ablazione del Ghiacciaio Belvedere dove in inverno è possibile sciare con le pelli, sullo sfondo il massiccio del Monte Rosa con le sue vett : Punta Gniffetti , Punta Zumstein , Punta Dufour , Punta Nordend .
Obiettivo del progetto è la creazione di un video Time-Lapse sul movimento della lingua glaciale, il monitoraggio delle morene glaciali e tutto quello che succede sulla parete nord orientale.
Le immagini della webcam Monte Rosa sono aggiornano ogni minuto. Completano l’installazione una stazione meteorologica dotata di pluviometro riscaldato per la fusione della neve e un palo nivometrico per visione dell’accumulo nevoso e un’altra webcam posta ai piedi della parete est al Rifugio Zamboni.
Progetto Ghiaccio Vivo in collaborazione con:
CNR-ISE http://www.ise.cnr.it/it/
MTS Macugnaga Trasporti e Servizi Cooperativa
Patrocinato da:
Provincia Verbano Cusio Ossola: http://www.provincia.verbano-cusio-ossola.it/
Comunità Montana Valli dell’Ossola: http://www.cmvo.it/
Sponsor:
BC Impianti S.A.S.: http://www.bcimpianti.it
Hotel Alpi: http://www.hotelalpiborca.it/
Birillo Pesca e sport: http://www.armeriabirillo.it/
Hotel Santanna Verbania: http://www.hotelsantanna.it/
Accumuli record in Ossola, sfortunato il Cusio dalla neve alla pioggia anomala, colpa dei cambiamenti climatici? Ironia della sorte, per ritrovare un novembre...
Grossa valanga in notturna illuminata dalla luna dalla parete est del Monte Rosa. [ngg src=”galleries” ids=”28″...
Monitoraggio neve fresca alla biforcazione della lingua di ablazione del ghiacciaio Belvedere, 1960 m Macugnaga.
Si apre ufficialmente oggi la stagione valanghiva 2019-2020 dalla parete est del Monte Rosa.
Catasto valanghe parete est del Monte Rosa 2014-2019
Circa 10 centimetri ai 1960 m del ghiacciaio Belvedere, quanto basta per rendere il paesaggio nell’apparato glaciale della parete est invernale per la...
Presentato il catasto valanghe 2014/2019 della parete est del Monte Rosa. Presente anche Livio Pinto professore del Politecnico di Milano con alcuni risultati...
Si susseguono le frane sul Monte Rosa. Il ghiacciaio si sta sgretolando. Grossi blocchi di ghiaccio collassano. Protagonista la parete est, sul versante...
La neve dei giorni scorsi sulle Alpi resiste a quote più basse sopra i ghiacciai meglio esposti.
Sbalzi termici, dalla neve al caldo ed ecco che dal Monte Rosa la roccia si spacca, frana da circa 3000 m. Monte Rosa osservato speciale anche per i prossimi...
Dal progetto “Ghiaccio vivo” mai cosi tanti crolli nell’estate sulla parete est del Monte Rosa dal 2014. Temperature record, frane, piogge...
Due immagini a confronto dalla parete est del Monte Rosa, Ghiaccio Vivo si arricchisce di importanti osservazioni su come i ghiacciai in parete accelerano...
Effetti devastanti sulle Alpi per i ghiacciai, crollo di ghiaccio da Punta Gnifetti. Dal 2015 è il primo evento registrato in luglio dal progetto...
L’inesorabile fusione del ghiacciaio Belvedere, ecco di quanto si è abbassato dal 2015.
La parete est del Monte Rosa, in primo piano il ghiacciaio del Belvedere, si consiglia la visione su pc a schermo intero. Quello che probabilmente nessuno ha...
Monitoraggio parete est del Monte Rosa con webcam. Quello che nessuno ha mai visto prima, il movimento glaciale a valle del debris covered glacier Belvedere...
L’ondata di caldo moderato in atto in questi giorni ha portato il ghiacciaio Belvedere a fondere e muoversi molto rapidamente, ecco come i grossi massi...
Dopo la prima parte invernale decisamente scarsa di precipitazioni nevose la primavera si riscatta, la quantità di neve a terra all’inizio...
Valanga da Punta Tre Amici
Valanga da Punta Dufour
Doppia valanga in un giorno dalla parete est del Monte Rosa.
Alle 8:45 la prima valanga Dopo qualche giorno senza eventi ecco grosse valanghe dalla parete est del Monte Rosa, sia spontanee che ancora con crolli di...
Webcam Belvedere
webcam Rifugio Zamboni
Causa scatenante un crollo di ghiaccio o di cornice, spettacolare valanga da oltre 4000 metri sul Monte Rosa.
Doppia valanga dalla parete est del Monte Rosa.
Una sola valanga in questo marzo 2019.
Ecco quanta neve a terra possiamo trovare al Miravalle del ghiacciaio Belvedere a Macugnaga, dal 2015.
Come ci si poteva immaginare le alte temperature di questi giorni movimentano la parete est del Monte Rosa.
Piccola valanga da Punta Tre Amici, sembrerebbe esser stata provocata da un distacco di ghiaccio. Il caldo anomalo di questi giorni ne potrebbe esser stato la...
La scarsità di precipitazioni in questo inverno si ripercuote anche negli eventi valanghivi.
Crolli di cornice dal colle Gnifetti, da questo sono state provocate queste valanghe. I continui venti sostenuti in quota hanno probabilmente formato cornici...
Sequenza di valanghe dalla parete est del Monte Rosa, di registrare in un solo giorno ben tre valanghe è un fatto insolito, più sovente ne capitano...
Valanga insolita dalla parete est, forse spontanea dal cordone glaciale in parete sotto Punta Gnifetti o provocata da un distacco di cornice all’inizio...
Timidi segnali di ripresa in questo inizio di inverno meteorologico sulle Alpi. La neve presente ai piedi della parete est del Monte Rosa al rifugio Zamboni...
Modesta ma interessante valanga dal canalone Imseng, sicuramente il più interessato da questi fenomeni valanghivi di tutta la parete est del Monte Rosa.
Prima neve con accumulo tra il 28 e 29 di ottobre 2018 4° anno di monitoraggio neve al ghiacciaio Belvedere 1950 m s.l.m. Macugnaga. Nelle stagioni...
Incredibile ritirata dei ghiacciai, di questo passo tra pochi anni, 40, saranno spariti. Meteo Live VCO, Natural Mind e CNR-ISE Verbania salgono ai...
22 maggio 2018 iniziano le prime colate detritiche. Dalla parete est del Monte Rosa riprendono le colate detritiche da Punta tre Amici. Rifugio Zamboni...
Il trend, con il caldo anomalo di questi giorni, sulla parete est del Monte Rosa sono i crolli di cornice da Colle Gnifetti.
Piccola valanga dalla parete est del Monte Rosa. Progetto “Ghiaccio Vivo”.
La zona del distacco di cornice è il Colle Gnifetti, già tristemente nota.
Progetto Ghiaccio Vivo, piccola valanga provocata da un apparente crollo di ghiaccio.