Timelapse è un video globale e zoomabile che ti permette di vedere come la Terra è cambiata negli ultimi 32 anni.
È composto da 33 mosaici annuali senza nuvole, uno per ogni anno dal 1984 al 2016, realizzati in modo interattivo dalla libreria di Time Machine della CREATE Lab di Carnegie Mellon University, una tecnologia per la creazione e la visualizzazione di timelapses ingrandibili e pannellizzabili nello spazio e nel tempo.
Abbiamo scelto tre città del Verbano Cusio Ossola che evidenziano maggiormente la cementificazione, Domodossola si è allargata maggiormente verso il torrente Bogna e il fiume Toce, esattamente quello che non si sarebbe dovuto fare. Si nota benissimo come nei primi anno ’80 i letti dei fiumi erano più larghi e con una maggior possibilità di disperdere l’energia delle piene, probabilmente nel 1984 mostravano ancora i segni dell’alluvione, tragica alluvione, del 1978:
Gravellona Toce ha sfruttato maggiormente la piana alluvionale e con la zona industriale si è allargata verso il lago Maggiore, questa ovviamente è la zona più a rischio allagamenti, mediamente quando il lago arriva a 195 mt s.l.m. garage e cantine iniziano a riempirsi di acqua. Espansione con i centri commerciali anche a nord-est:
Verbania obbligata a espandersi, per la vicinanza del lago, verso Trobaso e Fondotoce
Per visitare tutta la terra clicca qui: Earthengine Google