Punte di 200 millimetri a Cicogna, più a secco l’alta Ossola.
A circa metà peggioramento le precipitazioni previste in questo articolo sono state in parte raggiunte, infatti a stasera le 00:00 erano previste punte medie di 250 mm e sono stati avvicinati a cicogna in Val Grande, ma vediamoli tutti:
Pioggia nel VCO nelle ultime 24 ore:
Cicogna 200 mm, Cesara 170 mm, Sanbughetto 160 mm, Trontano 160 mm, Cannobio 150 mm , Omegna e Someraro 140 mm, Verbania 130 mm, Ornavasso 106 mm, Domodossola 100 mm, Gravellona Toce 90 mm, Ghiacciaio Belvedere 88 mm e 30 cm di neve, Macugnaga 85 mm, Varzo e Crodo 80 mm, Belgirate 64 mm, Formazza 60.
La neve, come previsto, cade mediamente oltre i 2000 m, a terra ci sono 96 cm al rifugio Zamboni, 96 anche al Moro, 10 cm a Pecetto di Macugnaga, 39 cm al Veglia, 30 cm al Devero e 84 cm al piano dei Camosci in Vannino alta val Formazza.
Imperativo è NON ABBASSARE LA GUARDIA, come detto nei precedenti articoli il clou del peggioramento è tra mercoledì e giovedì, dagli ultimi aggiornamenti anche per venerdì è prevista pioggia battente.
Fiumi e torrenti:
Lo Strona e il Toce hanno avuto un innalzamento di 1 m, il San Bernardino, che raccoglie tutte le acque del parco Nazionale della val Grande, si è alzato di 3 m, tutti gli altri nella norma. Meno di 1 m il lago Maggiore.