Rapporto provvisorio dell’OMM sullo stato del clima globale 2020
Tag - Global Warming
L’ottobre più caldo mai registrato, molto al di sopra della media a est, sotto la media a sud ovest in Europa. Il terzo più caldo a livello globale.
Cosa succede al clima del Verbano Cusio Ossola, piogge in aumento o diminuzione? Quanto influisce il cambiamento climatico sul regime pluviometrico stagionale...
′′ Il tasso di perdita è impressionante. In soli 40 anni il volume del ghiaccio dell’Artico estivo è diminuito di circa il 80 %.′′ Ciò che normalmente...

Quello che sembrava un periodo con temperature in media si tramuta velocemente in una ondata di caldo anomalo.
Il 15 gennaio 2020, NOAA ha pubblicato il suo riepilogo delle condizioni climatiche del 2019. Misurazioni combinate dalla superficie terrestre e oceanica...
Un progetto sui cambiamenti climatici di Giovanni Montagnani, scoprire come cambiano i ghiacciai in modo sostenibile. Se abbandono immondizia in giro questa ci...
Neve 2009/2010 in pianura Padana, Marco Pifferetti. L’ultima NEVE in pianura padana risale alla stagione 2009/2010, poi solo pochi centimetri in luoghi...
Temperatura dell’aria ad un’altezza di due metri per il 2018, indicata rispetto alla sua media 1981-2010. Fonte: servizio Copernicus sui...
Prosegue il clima anomalo con l’assenza di neve in bassa montagna. Guardando i siti ufficiali delle stazioni sciistiche si vedono bellissime immagini di...
Se la statistica viene confermata ci aspettano 45/60 giorni di alta pressione, come l’inverno 2015/2016.
Terzo anno consecutivo senza neve a dicembre sotto i 2000 metri, è questo il nuovo clima? Negli ultimi anni i cambiamenti climatici in atto hanno interessato...
Perchè oggi più che mai è importante conoscere il clima di un determinato luogo, a cosa serve capire come le temperature e le precipitazioni cambiano di mese...
Ghiacciaio Gemelli di Ban, confronto fotografico.
La fusione dei ghiacciai attiva importanti cambiamenti geomorfologici, crolli di ghiaccio e di roccia dalle pareti sono all’ordine del giorno...
Estate calda, caldissima di nuovo pericolosamente vicina ai 28°C, simil 2015.
Temperature oltre 20°C a 2000 metri, riprendono le frane da Punta Tre Amici.
Fronte lobo destro agosto 2016, tra colate di fango, crolli di morena e crepacci.
Alimentazione del ghiacciaio Belvedere in forte regresso, potrebbe durare ancora molto poco, poi un gigante delle Alpi fonderà inesorabilmente. La vallata...
Inizia il terzo anno del progetto “Ghiaccio Vivo”. Monitoraggio ghiacciaio Belvedere. Prosegue la raccolta immagini e dati meteorologici davanti la...
Su 3 ghiacciai solo uno alimenta ancora il Belvedere. La fronte degli altri tra 2400 e 2600 m.
Centro commerciale a Gravellona Toce, impatti sul clima. A Gravellona Toce è sorto un nuovo centro commerciale in prossimità del parco fluviale dello Strona, o...
Nei giorni scorsi a Gravellona Toce si sono superati per la prima volta in questo 2016 i 20°C, una soglia invisibile ma palpabile che in questi tempi di grandi...
Uno dei problemi legati ai cambiamenti climatici degli ultimi anni sono quelli legati alla circolazione stradale e alla incolumità umana. Negli ultimi inverno...
90 cm in alta Formazza e al Monte Moro. Poca neve sulle Alpi. E le altre località non se la passano meglio, complice il forte vento dei giorni passati...
Caldo anomalo con temperature che scendono ma sempre con valori eccezionali. Oggi persi circa 2°C al suolo in quel di Domodossola 21.2°C oggi 23 ieri, mentre...
Si poteva terminare agosto 2015 sotto le medie di riferimento, ed invece ondata di caldo alle porte. Sarà la profonda depressione Islandese a convogliare aria...