Per vedere gli effetti del cambiamento climatico basta guardare il grafico, febbraio negli ultimi 5 anni è sempre più caldo e il 2023 è da...
Tag - Global Warming
Il mese di febbraio è uno di quelli che sente maggiormente il cambiamento climatico, in special modo dall’ultimo quinquennio.
Da domani risalgono le temperature e finisce questa normale ondata di freddo.
Oggi giornata storica con oltre 22°C registrati nella Città cusiana, per questo mese è la temperatura più alta registrata dal 2013.
Inverno sfinito temperature folli per la concomitanza di due eventi meteorologici, quasi 20°C in Val di Susa.
Secondo le osservazioni satellitari il ghiaccio marino artico ha raggiunto la sua estensione minima annuale il 18 settembre 2022. La copertura di ghiaccio si...
Cambiamenti climatici, aumentano di intensità i nubifragi negli ultimi 10 anni. Downburst a Gravellona Toce da record.
Finisce oggi la quinta ondata di caldo, e lo fa con il botto, ne avremo altri con i temporali
E fortunatamente per noi il caldo più pesante va in Francia, ma aspettiamoci ancora punte 35-36°C.
Ha fatto talmente caldo che anche l’aria più fresca si riscalda, attesa qualche precipitazione. Luglio 2022 potrebbe chiudere come il più caldo...
Alcuni scatti fotografici mettono in risalto la forte fusione in atto dei ghiacciai anche alle quote più elevate
Ma lo zero termico non lascerà i 3750 m e tornerà a 4500 per i primi di agosto.
A Gravellona Toce registrata la seconda temperatura più alta, il terzo giorno mediamente più caldo, il mese con più volte oltre i 35 °C e...
La giornata di ieri è stata la più calda, domani 22 il picco ma l’ondata di caldo non si arresterà. Qualche temporale sulle Alpi.
Ondata di caldo fin verso fine mese con qualche disturbo, vediamo quando.
Poi Verbania e Ameno che a 500 m supera i 32°C. Possibile prolungamento ondata di calore fino a fine mese.
Minima più alta a Verbania con 23.7°C, si fa sempre più concreta la fine dell’ondata dopo il 23, ma continuerà a fare caldo.
Domodossola con la temperatura massima più alta, nei prossimi giorni sarà possibile battere qualche record.
Lunga ondata di caldo alle porte, potente in Spagna e Portogallo. Per fortuna a noi sembra andrà meglio, ma farà ugualmente molto caldo. Il Lago...
L’ultimo catasto dei Ghiacciai Italiani pubblicato risale al 2015, ma i dati sono del 2009-2010, ecco cosa rimane in Ossola.
Ci aspetta una CALDA ESTATE con continue ondate di calore, crisi idrica, malessere generale.
La scoperta è sensazionale, una popolazione di orsi dove non dovrebbero esserci.
Raggiunti e superati i 29°C a Gravellona Toce, è la seconda temperatura più alta per il mese di maggio
Ogni anno Orka sarà in grado di catturare 4mila tonnellate di anidride carbonica dall’atmosfera.
Rapporto provvisorio dell’OMM sullo stato del clima globale 2020
L’ottobre più caldo mai registrato, molto al di sopra della media a est, sotto la media a sud ovest in Europa. Il terzo più caldo a livello...
Cosa succede al clima del Verbano Cusio Ossola, piogge in aumento o diminuzione? Quanto influisce il cambiamento climatico sul regime pluviometrico stagionale...
′′ Il tasso di perdita è impressionante. In soli 40 anni il volume del ghiaccio dell’Artico estivo è diminuito di circa il 80 %...
Quello che sembrava un periodo con temperature in media si tramuta velocemente in una ondata di caldo anomalo.
Il 15 gennaio 2020, NOAA ha pubblicato il suo riepilogo delle condizioni climatiche del 2019. Misurazioni combinate dalla superficie terrestre e oceanica...
Un progetto sui cambiamenti climatici di Giovanni Montagnani, scoprire come cambiano i ghiacciai in modo sostenibile. Se abbandono immondizia in giro questa ci...
Neve 2009/2010 in pianura Padana, Marco Pifferetti. L’ultima NEVE in pianura padana risale alla stagione 2009/2010, poi solo pochi centimetri in luoghi...
Temperatura dell’aria ad un’altezza di due metri per il 2018, indicata rispetto alla sua media 1981-2010. Fonte: servizio Copernicus sui...
Prosegue il clima anomalo con l’assenza di neve in bassa montagna. Guardando i siti ufficiali delle stazioni sciistiche si vedono bellissime immagini di...
Terzo anno consecutivo senza neve a dicembre sotto i 2000 metri, è questo il nuovo clima? Negli ultimi anni i cambiamenti climatici in atto hanno...
Perchè oggi più che mai è importante conoscere il clima di un determinato luogo, a cosa serve capire come le temperature e le precipitazioni...
Ghiacciaio Gemelli di Ban, confronto fotografico.
La fusione dei ghiacciai attiva importanti cambiamenti geomorfologici, crolli di ghiaccio e di roccia dalle pareti sono all’ordine del giorno...
Estate calda, caldissima di nuovo pericolosamente vicina ai 28°C, simil 2015.
Temperature oltre 20°C a 2000 metri, riprendono le frane da Punta Tre Amici.