METEO, veloce peggioramento con neve a 1800 m. Freddo a dicembre.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura
Mercoledì 27 si riannuvola il cielo, piogge a partire dal nord ovest, poi nord est e Tirreniche.

In copertina il Monte Rosa e la parte est, la neve a terra nell’anfiteatro glaciale varia dai 226 cm del rifugio Zamboni al 172 cm del Ristorante I Ghiacciai del Rosa. Per la giornata di domani rimane il pericolo valanghe con allerta forte sulle Alpi Pennine e marcato sulle Lepontine. A 1900 metri la neve si presenta con uno strato di crosta, poi abbastanza leggera e 10 cm finali bagnati, se non zuppi.

Domani la giornata sarà interessata da una veloce perturbazione, la pioggia è attesa sui laghi, la neve dovrebbe cadere sulle Alpi intorno ai 1800 m. Uno sguardo a cosa ci attende il futuro meteorologico, aria più fredda di stampo invernale dovrebbe arrivare proprio dal giorno 1 dicembre, inizio dell’inverno meteorologico 2019/20.

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.