METEO, ottobre 2019 dietro solo a novembre 2014.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Climatologia
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura
Similitudini con novembre 2014 e la grande alluvione, si va verso in 500 mm a Gravellonba Toce. Ancora pioggia incessante nelle prossime ore.

Nel novembre 2014 a Gravellona Toce l’alluvione fu causata da due step di precipitazioni, il primo fu tra il 3 e il 6 del mese con 237 mm, poi una pausa di due giorni. Tra il 9 e il 17 del mese 8 giorni consecutivi di pioggia con un accumulo totale di 450 mm. Alla fine furono 684 mm a Gravellona Toce, e oltre 1000 mm nel Verbano a causare l’esondazione di tutti i laghi.

Due step anche per questo ottobre 2019, 213 mm in un giorno il 15 del mese, record sulle 24 ore. Poi 3 giorni di pausa e la ripresa delle precipitazioni il 19, ora dopo 4 giorni consecutivi sono caduti 36, 101, 123, e 6 mm per un totale di 266 mm. Al 22 di novembre i mm caduti sono 532.

Questa fase di maltempo è, a differenza di quella del 2014, caratterizzata da temperature elevate, le massime si aggirano tra i 14 e 16°C, mentre nel 2014 le temperature erano più basse anche a 10°C con neve abbondante sulla Alpi fino a 2000 metri.

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.