
Dal tardo lunedì una nuova intensa perturbazione interesserà il Verbano Cusio Ossola. Attese piogge abbondanti cosi come la neve sulle Alpi ma da quote relativamente alte.
Questo 2019 vuole finire come uno dei più piovosi degli anni 2000, di sicuro lo è già dal 2013, e nei prossimi giorni, guardando le carte meteorologiche, le piogge annuali aumenteranno notevolmente, in alcune zone del V.C.O si porteranno vicine ai 3000 mm annuali.
Tanta neve quindi in arrivo sulle Alpi, alta la quota per il periodo, qualche anno fa solitamente il limite delle nevicate invernali era 800/900 metri, ora, con il cambiamento climatico, solitamente nevica dai 1000/1100 metri, per quello che riguarda il Cusio e il Verbano. Discorso diverso per l’Ossola che grazie all’orografia riesce a cadere ancora più in basso, anche se in molte situazioni risulta appesantita.
Da lunedì sera una forte perturbazione dovrebbe arrivare sul Verbano Cusio Ossola, attesi anche e oltre 100 mm nelle 24 ore, oltre 1 metro di neve sulle Alpi dai 2000 m. Questa prima fase dovrebbe chiudersi il mercoledì pomeriggio.
- METEO, prosegue il maltempo con pioggia forte in nottata. Freddo invernale in arrivo.
- METEO, conferme sul cambio del tempo a partire da domenica 9 marzo.
- METEO, punte di 17/18°C con il Föhn ma non scoprirsi, è quello che frega. Più freddo i prossimi giorni.
- METEO, nord Atlantico in arrivo con pioggia e neve. Poi anche più freddo.
- METEO, più freddo nella settimana entrante, per le prossime piogge bisognerà aspettare.