Maltempo tutti i numeri e cosa accadrà nelle prossime ore.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Tempo di lettura:1 minuti di lettura
Ornavasso, situata nella fascia mediamente più piovosa del verbano Cusio Ossola con oltre 2000 mm annui.

Precipitazioni dalla mezzanotte che come da previsione hanno interessato maggiormente la zona orientale del Verbano Cusio e Ossola, al momento 41 mm a Cannobio, 31 mm a Verbania, 18 mm a Gravellona Toce, 28 a Ornavasso, 7 mm a Domodossola, 18 mm al Belvedere con 20 cm di neve, 14 a Omegna, 11 mm a Borgomanero, 8 mm a Arona. Davvero poca cosa per il mese.

Neve su Alpi fino a circa 1700 metri, 40 cm al rifugio Zamboni, 40 cm al Moro che torna ad avere ben 3 mt a terra, 30 cm in alta Val Formazza, 20 ai 1800 metri di Larecchio.

Il maltempo proseguirà ancora per le prossime 48 ore, altri rovesci sono attesi nella giornata di domani. Poi, venerdì, entrerà l’aria fredda e caleranno le temperature di 5-6°C, il tempo migliorerà con essa. Una nuova veloce perturbazione è intravista per il giorno 2 maggio, a seguire la tendenza è sempre per una ondata di caldo, nel proseguio della prima decade.

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.

Lascia un commento

uno × 2 =