La Val Quarazza è una vallata laterale della Valle Anzasca; nota, in particolare, per il suggestivo Lago delle Fate, la valle termina presso il passo del Turlo, oltre il quale si scende in Valsesia.Un tempo la piccola frazione di Quarazza si estendeva lungo una superficie molto più estesa dell’attuale; l’antica frazione, infatti, è stata sommersa dalle acque del lago a seguito della costruzione della diga che sbarra il corso del torrente Quarazza.A circa venti minuti di cammino dal Lago delle Fate sorge Crocette, detta anche “città morta”, antico insediamento dei minatori che lavoravano nelle vicine miniere. Proseguendo lungo la valle incontriamo numerosi alpeggi, quali l’alpe Prelobia, l’alpe Caspisana, l’alpe Montevecchio, la Pissa, la Piana e l’alpe Quarazzola. Seguendo un sentiero che parte da quest’ultima si scende a Carcoforo, centro dell’alta Valsesia. La valle raggiunge quindi il Bivacco Emiliano Lanti e, infine, il Passo del Turlo, dal quale si ammira il Corno di Faller e si discende in Valsesia. Fonte http://www.macugnaga-monterosa.it/
Immagini lago delle Fate, Macugnaga.
- Autore dell'articolo:Luca
- Articolo pubblicato:18 Ottobre 2015
- Categoria dell'articolo:Galleria
- Tempo di lettura:15 minuti di lettura
Potrebbe anche piacerti
Galleria immagini Orta
Galleria immagini Verbania.
Immagini Ornavasso
Immagini Domodossola.
Immagini rifugio Zamboni-Zappa
Galleria immagini Verbania Pallanza
Immagini Belgirate
Immagini Macugnaga.
Immagini Gravellona Toce panoramica
Immagini Isole Borromeo
Galleria immagini Veglia e Devero.
Immagini Baveno
Immagini camoscio Bell
Immagini Gravellona Toce
Immagini Arona
Immagini Mottarone
Immagini Stresa.
Immagini Ghiacciaio Belvedere
Luca
Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.