Distacco di ghiaccio dal colle Gnifetti, è una lunga porzione di cornice a provocare questa caduta di ghiaccio frantumato dal canalone Imseng. Questa porzione di cresta negli ultimi 8 mesi è stata interessata da almeno 3 importanti crolli.
Distacco di cornice del 18-2-2017, Monte Rosa.
- Autore dell'articolo:Luca
- Articolo pubblicato:18 Febbraio 2017
- Categoria dell'articolo:Ghiaccio Vivo
- Tempo di lettura:1 minuti di lettura
Potrebbe anche piacerti
Monte Rosa, valanga del 13-11-2014
Stato fronte ghiacciai del Monte Rosa.
Progetto “Ghiaccio Vivo” valanga del 12 ottobre 2020
Ghiacciaio Belvedere, come cambia la parete est in 5 anni.
Il riscaldamento globale intacca il permafrost sulle Alpi e quote sempre maggiori.
Ghiacciaio Belvedere, situazione drammatica.
La Rai al Belvedere per Luca Sergio, presentati alcuni risultati del progetto “Ghiaccio Vivo”
Temperature Ghiacciaio Belvedere.
Crollo di ghiaccio dal ghiacciaio del Signal del 20 settembre 2017.
Valanga del 19-04-2016
Progetto “Ghiaccio Vivo” ondata di caldo ANOMALO registrata la seconda temperatura più alta al ghiacciaio BELVEDERE.
Ghiacciaio Belvedere, confronto 2014-2016.
Ghiaccio Vivo, l’importanza dell’esposizione dei ghiacciai.
Valanga del 1-05-2016
Parete est del Monte Rosa al 14 di aprile.
METEO, anche record di vento dal progetto Ghiaccio Vivo oltre 200 Km/h!!
Progetto “Ghiaccio Vivo”. Aumentano le colate detritiche dalla est del Rosa.
Valanga e crollo di cornice del 30 dicembre 2023
Luca
Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.