Marzo 2020 senza eccessi climatici, leggera tendenza di anomalia termica negativa. Le piogge nella norma.
Il mese di marzo, con il mese di settembre, sono gli unici mesi dell’anno che dal 2013 mostrano una leggera tendenza negativa. O quantomeno, essendo pochi gli anni presi in considerazione, si mantiene in media rispetto al trentennio 1960/91.
Nella tabella qui sotto ecco una rappresentazione di come si stanno comportando i mesi nella varie stagioni. Il simbolo – indica un moderato sotto media, il simbolo + indica un moderato sopra media, il simbolo ++ indica un significativo sopra media:
- gennaio +
- febbraio ++
- marzo –
- aprile ++
- maggio +
- giugno +
- luglio +
- agosto +
- settembre ++
- ottobre +
- novembre –
- dicembre +
Come si nota i mesi con una significativa anomalia positiva sono febbraio, aprile e settembre. Marzo e novembre gli unici con una tendenza di anomalia negativa, tutti gli altri presentano una anomalia moderatamente positiva.
Anche le precipitazioni per questo mese non presentano particolari eccessi, a parte il 2015 e il 2019 che presentano una significativa anomalia negativa, e il 2017 con una anomalia positiva, tutti gli altri anni sono uniformi con precipitazioni sempre intorno alla media di 141 mm.