Buona la prima perturbazione primaverile con discreti accumuli.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Climatologia
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

La prima perturbazione primaverile lascia discreti accumuli sul territorio. Oltre 60 mm a Ornavasso, mezzo metro di neve sul Monte Rosa.

L’osservazione dalla disposizione dei quantitativi di pioggia caduti oggi ci dice che questa è la prima perturbazione di stampo primaverile. Le zone maggiormente interessate, con punte di oltre 60 mm a Ornavasso, inizia in Valsesia, Valle Strona, bassa Ossola, Val Grande e Val Vigezzo. Notoriamente la fascia mediamente più piovosa a primo sbarramento Alpino, e piogge enfatizzate dallo Staü, alle correnti sud occidentali cariche di umidità. In questa zona sono caduti mediamente oltre 40 mm di pioggia, 40 litri per ogni metro quadrato. Mentre a sud in prossimità dei laghi e delle pianure e a nord verso la cresta di confine, mediamente sono caduti 30 mm.

Sulle Alpi depositati 45 cm di neve nel bacino glaciale del Belvedere e a parità di quota anche in val Vigezzo, più modesto in Val Formazza con circa 20 cm a 2500 metri. Ora breve pausa, le temperature rimarranno leggermente sopra le medie fino al 13 del mese poi si perderanno 4/5°C, questo calo ci traghetterà al giorno 16 quando arriverà una nuova debole perturbazione.

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.

Lascia un commento

18 − sei =