Spazio: scoperte 591 stelle ‘superveloci’ che sfrecciano nella nostra galassia

Azioni

Più di mille stelle si muovono nella Via Lattea a migliaia di chilometri.

Un team di astronomi dell’Accademia Cinese delle Scienze ha individuato ben 591 stelle ‘‘ad alta velocità” presenti della nostra galassia. La ricerca, basata sui dati di LAMOST, il più grande telescopio ottico cinese, e Gaia dell’ESA, è stato pubblicato sulla rivista The Astrophysical Journal.

Si tratta di stelle che si muovono molto rapidamente, in orbite ellittiche, intorno al centro della galassia ed in alcuni casi sono in grado addirittura di ”sfuggire” dalla Via Lattea.

Con le 591 appena individuate, sono oltre mille le stelle ad alta velocità scoperte”, ha dichiarato l’autore principale dello studio Li Yin-Bi, citato dal portale al giornale Phys.org. Almeno 43 delle 591 stelle scoperte, aggiungono gli scienziati, hanno oltre il 50% delle possibilità di lasciare la nostra galassia.

Per quanto riguarda le loro origini, per i ricercatori il 15% delle stelle individuate hanno avuto origine nel centro della Via Lattea, il 55% nel disco e il 30% ha origini extragalattiche.

Ma cosa c’è all’origine della velocità con la quale questi corpi celesti si muovono nello spazio? Secondo le ipotesi avanzate, alcune di queste stelle sono state ”sparate” via a gran velocità dal buco nero al centro della Via Lattea mentre altre sono state lanciate dalle esplosioni di supernove e qualcuna potrebbe essere giunta da altre galassie.

Fonte: https://www.scienzenotizie.it/

Riguardo all'autore

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione. Altri miei progetti: visitverbanocusioossola.com e visititaliawebcam.com

Aggiungi un commento

Clicca qui per commentare

SCEGLI LA CATEGORIA