Caldo afoso e interminabile, agosto inizia con il picco seguito da un limitato calo delle temperature.
I valori registrati in questa lunga ondata di caldo sono rilevanti, non tanto per le temperature massime, ma per le minime con notti trpicali e per l’alto tasso di umidità che fa aumentare la temperatura percepita, anche di 6°C in più rispetto a quella reale.
È il caso di Gravellona Toce nella giornata del 18 luglio, temperatura massima rilevata +33.1°C. Come vedete, è tutto sommato una temperatura massima alta ma non altissima, registrata con un tasso di umidità del 58%, Dew Point a 23.6°C, che porta a una temperatura percepita di +39.1°C e a una forte AFA.
Questo alle 17:30, ora della temperatura massima, la notte, calando la temperatura aumenta l’umidità relativa, (l’aria raffreddandosi diminuisce di volume, quindi l’umidità presente occupa più spazio), i valori di umidità sono arrivati al 82%. Sulla coste dei laghi oltre al 90%.
Sono due settimane di notti tropicali, è dal 15 luglio che la temperatura minima non scende sotto i 20°C.
Per quanto durerà
Tra il 31 l’1 e il 2 di agosto avremo il picco dell’onda calda, probabilmente ritoccheremo le temperature massime registrate in questi giorni, a tal proposito la più alta è stata Domodossola con +33.9°C, poi Verbania, Cannobio e Trobaso, a ruota Gravellona Toce, Candoglia e Baveno tutte tra +31°C e +33°C. Dal 3 agosto un leggero calo, ma si scenderà solo dal picco, farà ancora molto caldo per buona parte della prima decade di agosto.