Fusione dei ghiacciai come forse non abbiamo mai visto. da oggi ulteriore aumento delle temperature con zero termico oltre i 5000 m.


Le due immagini qui sopra catturano la fronte del ghiacciaio Belvedere e il torrente Anza da cui nasce, il confronto si riferisce allo stesso giorno e stessa ora del 19 agosto 2022 e 19 agosto 2023.
La differenza che si nota maggiormente a una prima occhiata è la molta acqua in più nel 2023, una differenza notevole anche perchè nel 2022 nei giorni precedenti tra il 17 e il 18 una perturbazione portò circa 30 mm di pioggia, in questo 2023 solo 4.8 mm il giorno 17.
E’ quindi evidente che tutta quest’acqua in più è di fusione e neanche tanto di neve ma di ghiaccio, in quanto di neve invernale residua oramai non ce ne più da qualche giorno.
- METEO, già tantissima pioggia oltre 260 mm, e potrebbe caderne ancora moltissima.
- METEO, lunga fase di maltempo, attenzione a mercoledì 16.
- METEO, aria artica in arrivo, temperature sotto la media fino al 10 aprile. Manco m’annava.
- METEO, forte vento in arrivo nel fine settimana. Marzo 2025 5° più piovoso ultimi 25 anni.
- METEO, maltempo per il fine settimana, arriva una bella perturbazione.