
Il 2019 sarà un anno con pioggia oltre la media, a incidere questo piovoso ottobre che potrebbe battere il novembre 2014.
532 millimetri sono le piogge cadute fino adesso in questo mese, nel novembre 2014 furono 714 e potrebbero essere superati. Da giovedì notte infatti è in arrivo una nuova perturbazione, di chiaro stampo autunnale.
Le zone del nord ovest maggiormente interessate saranno le solite, Liguria, basso e alto Piemonte. Linea di convergenza e orografia del territorio le forzanti all’innalzamento delle masse d’aria cariche di pioggia. Attenzione anche a Sardegna e Toscana, poi, in modo più democratico, la perturbazione interesserà anche il sud con Sicilia e Calabria.
Verbano Cusio Ossola sotto pressione, attesi ancora punte di 100 millimetri in un territorio già saturo e laghi al limite della capienza.
- METEO, maltempo per il fine settimana, arriva una bella perturbazione.
- METEO, prosegue il maltempo con pioggia forte in nottata. Freddo invernale in arrivo.
- METEO, conferme sul cambio del tempo a partire da domenica 9 marzo.
- METEO, punte di 17/18°C con il Föhn ma non scoprirsi, è quello che frega. Più freddo i prossimi giorni.
- METEO, nord Atlantico in arrivo con pioggia e neve. Poi anche più freddo.