2023 sempre più simile al 2022, siccità seguita dalle piogge primaverili nel mese di aprile.
E poi a seguire un maggio caldo e poco piovoso, il tempo scorre veloce e in un batter d’occhio ci ritroveremo all’inizio dell’estate a fare i conti con le prime ondate di calore. Ma secondo i modelli stagionali non bisognerà aspettare cosi a lungo, infatti se per la prima parte di aprile vedono il ritorno delle piogge e temperature sotto la media la seconda parte non sarà tanto generosa, e maggio potrebbe essere ancora, come il 2022, molto caldo.

Nel frattempo questo marzo 2023 si avvia alla conclusione come il 3° meno piovoso degli ultimi 23 anni e forse più, le prime tre posizioni sono del 2021, 2022 e 2023, la quarta dovrebbe essere dell’ormai lontano marzo 2002. Clima sempre più stravolto a partire dal 2017.
Nei prossimi giorni
Da oggi le temperature inizieranno una oscillazione, entro il 28 del mese si perderanno tra 7 e 9°C con aria più fredda in arrivo dal nord Europa, tra il 28 e il 1° di aprile si recupereranno per poi ridiscendere nella prima parte di aprile. Qualche rovescio dovrebbe tornare domenica 26. Alegher.
Aggiungi un commento