METEO, salgono le temperature per tutta la settimana, sul finire forte maltempo?

Siccità, è il secondo inizio anno con meno pioggia, si potrebbe recuperare prima di aprile.

Dopo il 2022 questo inizio di anno è in seconda posizione come uno dei più siccitosi, solo 70 mm a Gravellona Toce dal 15 dicembre 2022. Nel 2022 a questo punto erano 29 mm, nel 2019 66 mm, in tutti gli altri anni, dal 2013, oltre i 200 mm che certificano il 2019, 2022 e 2023 come i tre anni con le più scarse precipitazioni iniziali.

La neve sulle Alpi è molto scarsa per il periodo, nel Cusio e nel Verbano oramai non c’è traccia nei versanti a sud, mentre nei versanti nord fino a circa 1800 m la neve è presente ed è l’unica riserva per queste zone, ma non è molta e alla prima ondata calda nel mese di aprile è facile aspettarsi una veloce fusione, che porterà ben pochi benefici.

Nei prossimi giorni anomalia di temperatura

Questa settimana trascorrerà all’insegna delle temperature che torneranno sopra la media, almeno fino al 26 del mese con una anomalia di temperatura di +4/5°C. Qualche nuvola passeggera o attività cumuliforme nelle ore più calde copriranno il sole nei prossimi due giorni, mentre tra giovedì e venerdì nuvolosità in aumento. Qualche debole rovescio venerdì 24 e se verrà confermato un deciso maltempo potrebbe arrivare domenica 26. Alegher.

Azioni

Riguardo all'autore

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione. Altri miei progetti: visitverbanocusioossola.com e visititaliawebcam.com

Aggiungi un commento

Clicca qui per commentare

SCEGLI LA CATEGORIA