METEO, passate le precipitazioni ora forte vento.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Climatologia
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Raffiche che sulle Alpi stanno già superando i 100 km/h, sarà più freddo nei prossimi due giorni.

Perturbazione che sta lasciando il Verbano Cusio Ossola, la coda è il forte vento che interesserà le prossime ore. Sul Ghiacciaio Belvedere a Macugnaga le raffiche hanno già superato i 100 Km/h.

Il Verbano è la zona che ha ricevuto più acqua, bisogna dire che la neve sulle Alpi è caduta a quote leggermente più alte del previsto, intorno ai 1700 m, a Unchio di Verbania 85 mm, 74 mm a 74 mm a Baveno, 64 mm a Cicogna, 63 mm a Verbania Pallanza, 59 mm a Someraro, nel Cusio 70 mm a Gravellona Toce, 57 mm a Omegna, 66 mm a Cesara, 66 mm a Pella.

Molto meno le piogge in Ossola, 24 mm a Macugnaga, quota neve a 1900 m, 19 mm a Domodossola Torre Mattarella, 16 mm a Trasquera, 15 mm a Formazza, 15 mm al Devero. Ha piovuto di più nel Vergante con 40 mm ad Arona, 51 mm a Nebbiuno.

Nei prossimi giorni

Oggi e domani avremo temperature appena sotto la media, poi un lento aumento fino all’instaurarsi di una vasta zona anticiclonica che potrebbe riportale ben al di sopra della media, novembrata in arrivo tra l11 e il 15 del mese. Alegher.

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.

Lascia un commento

5 × tre =