Quella che doveva durare circa 7 giorni viene improvvisamente ridimensionata, rimane il freddo per tre giorni. Giornata di ghiaccio su quasi tutto il Verbano Cusio Ossola.
Nel pomeriggio ha fatto la sua comparsa anche il sole, portando le temperature massime di oggi appena sopra gli 0°C a Verbania Omegna, Gravellona Toce, Ornavasso, Baveno, Belgirate, Cannobio, negando di fatto a tutte queste località di pianura la prima e forse unica giornata di ghiaccio di questa stagione invernale.
Ma basta salire di 100 metri per rilevare che sono rimaste sotto gli 0°C per tutto il giorno, le temperature più fredde si sono registrate ai 2500 m dell’alta val Formazza con -23.6°C, le minime 13 febbraio 2021 nelle città a Domodossola -4.5°C, Verbania -2.3°C, Omegna -2.7°C, Gravellona Toce -2.3°C, Ornavasso -4.1°C, Baveno -2.6°C, Belgirate -0.2°C, Arona -2.8°C, Cannobio -2.8°C.
Sui rilievi, Ghiacciaio Belvedere -13.7°C, Devero -20.6°C, Mottarone -12.2°C, Ceppo Morelli -14.4°C, Veglia -19.0°C, Macugnaga -13.1°C, Formazza -12.5°C, Nebbiuno -8°C, Trasquera -8.5°C, Druogno -6.0°C, Crodo -6.0°C, Cesara -5.6°C, Fomarco -4.7°C, Someraro -4.3°C.
ATTENZIONE, tutte le temperature minime provvisorie, verranno aggiornate nelle prossime ore.
Nella notte anche una spolverata, pochi cm fino a 7-8 sui rilievi del Cusio.
Come anticipato l’ondata di freddo intenso avrà vita breve, già da domenica 14 febbraio le temperature inizieranno a salire, farà comunque freddo, ma in tre giorni ci si mangerà tutto il capitale e si porteranno sui valori medi dai 16 febbraio. Tra il 16 e il 20 ancora un lento e graduale aumento fin sui valori di qualche grado sopra la media. Dal 20, probabilmente, una potente alta pressione occuperà quasi tutta l’Europa regalando le prime giornate primaverili di fine inverno. Alegar.