![](https://www.meteolivevco.it/wp-content/uploads/2020/04/GFS-ONDATA-DI-CALDO-15-20-APRILE-2020.png)
Poi aria fresca da est brusco calo delle temperature. Poche le piogge, come nel 2003.
E’ già iniziata una nuova improvvisa ondata di caldo anomalo, si anomalo perchè le temperature nei prossimi giorni saranno più tipiche di inizio estate, e non certo per il mese di aprile.
Fino al 20 aria calda nord africana si convoglierà verso la penisola, tutto lo stivale sarà interessato da temperature di circa , chi più chi meno, 7/9°C oltre la media di riferimento, il trentennio 1981/10.
Da nord a sud ecco le temperature medie a circa 1500 mt:
Tanto sole fino al weekend, poi più nuvoloso, dopo questa fase i modelli meteo vedono una discesa di aria più fresca da nord nord est, ben evidenziata nella curvatura in discesa dei grafici, tutti concordi e uniti quindi probabilità alta di un brusco calo delle temperature.
Aprile 2020 siccitoso sul Verbano Cusio Ossola, situazione evidenziata in questi giorni dalla magra del fiume Pò in pianura padana. Il lago Maggiore è in costante calo. Non è raro averlo inizialmente con poche precipitazioni, nel 2014 si dovette aspettare il 18/19 per avere le prime piogge, nel 2015 il 17/18.
I primi tre mesi e mezzo, invece, sono i più siccitosi almeno dal 2003, sembra di rispecchiare l’inizio quell’anno, quando, fino a metà aprile, le piogge sono state più scarse di questo inizio 2020, circa 80 mm a Domodossola contro i 120 mm di questo.