Prosegue il lungo periodo siccitoso, difficile avere la pioggia prima del 10. Dal 6 ulteriore diminuzione delle temperature.
Finita l’ondata di caldo anticipato le temperature, grazie all’aria fredda arrivata da nord est, si sono portate sui valori appena sotto la media del periodo. Lo abbiamo visto anche dal vento che ha interessato la giornata di sabato 3 e da qualche temporale sulla pianura padana.
Nei prossimi due giorni le temperature si manterranno cosi, appena sotto i valori medi, dal giorno 6 arriva la seconda ondata, più incisiva, in grado di portare le temperature anche di 10°C sotto la media del periodo. Ma in questa fase, che perdurerà fino al 9 del mese con graduale rialzo, non porterà precipitazioni, il Verbano Cusio Ossola rimarrà a secco almeno fino all’inizio della seconda decade.
Nel lungo periodo
Per l’inizio della seconda decade potrebbe invece cambiare tutto, una nuova discesa di aria fredda vista dal modello GFS sembrerebbe essere più accidentale delle precedenti, questo favorirebbe un nastro trasportatore perturbato sud occidentale e finalmente le sperate piogge. Naturalmente questa è solo una ipotesi e per far si che si avveri avrà bisogno di conferme nelle prossime uscite modellistiche. Alegar.