Ma attenzione ai temporali, il nuovo mese potrebbe essere con il maltempo fin dopo la prima decade.
Sta per chiudersi il mese di maggio, uno dei più freschi degli ultimi decenni, dopo aprile quindi continua l’anomalia negativa delle temperature. Ancora nessuna ondata di calore, la primavera 2021 con un clima normalissimo, a parte l’inizio siccitoso ha poi recuperato strada facendo.
Le temperature si manterranno ancora al di sotto delle medie fino al 3 giugno, poi arriva una ondata di caldo sub tropicale che le farà salire oltre. Non si tratterà di aria calda portata dall’alta pressione, ma di avvezioni portate da depressioni in arrivo dall’Atlantico. Se da un lato faranno salire le temperature dall’altro favoriranno i temporali.
Secondo GFS il tempo dal 4 giugno sarà molto variabile con temporali o rovesci praticamente tutti i giorni e per tutta le prima decade del mese e anche oltre, ecco qui sotto cosa potrebbe accadere:

Se GFS dovrebbe concretizzarsi avremo si un aumento delle temperature sui valori prettamente estivi ma anche poco sole limitato solo alle giornate del 1° e 3 di giugno. Alegar.