Medie climatiche Domodossola Torre Mattarella e tutti i dati annuali:
Il Sacro Monte di Domodossola fa parte del gruppo dei sacri monti prealpini inseriti nel 2003 nell’elenco dei “patrimoni dell’umanità” dell’Unesco. Nel 1656, due frati cappuccini scelsero il colle Mattarella, che sovrasta Domodossola, per farlo diventare un luogo che ospitasse il Sacro Monte Calvario. Nacque così una serie di dodici cappelle con un apparato decorativo di statue ed affreschi, che rappresentano le Stazioni della Croce e tre cappelle che illustrano la Deposizione dalla Croce, il santo Sepolcro e la Resurrezione. In cima al colle è posto il santuario ottagonale della Santa Croce, la cui costruzione iniziò nel 1657.Il colle Mattarella, lungo le cui pendici si inerpica la suggestiva strada ciottolata che porta ad incontrare i diversi edifici sacri che compongono il Sacro Monte di Domodossola, è ricco di memorie storiche. Ancora oggi, all’interno del parco del Calvario, sono visibili i poderosi resti del castello Mattarella, distrutto nel 1415 dai soldati svizzeri scesi per conquistare la valle dell’Ossola, strappandola al Ducato di Milano. L’origine del castello risale almeno al X secolo, prima che l’imperatore Enrico di Sassonia lo donasse alla diocesi di Novara (1014). Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Sacro_Monte_di_Domodossola.
Dati in tempo reale:
Medie climatiche Domodossola Torre Mattarella, naviga su precedente e successivo per vedere tutte le medie climatiche Domodossola: