L’autunno meteorologico sta iniziando, con un calore che si attenua, un aumento della nuvolosità e occasionali rovesci.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Nessun cambiamento significativo previsto nei prossimi giorni, ma si prevede una diminuzione di qualche grado della temperatura.

Per avere un vero impatto sul caldo estivo, è necessario attendere ulteriormente. Un fattore costante nelle previsioni dei prossimi giorni è che le temperature dovrebbero diminuire, seppur leggermente, di un paio di gradi.

Ancora due giorni con temperature sopra i 30°C

Le temperature sopra i 30°C dovrebbero lasciarci l’1 settembre, fino al 6 tra 24 e 28°C. Attenzione poi un modello vede un ritorno di aria più calda dal 7 settembre.

Modelli teterministici

Un aumento della copertura nuvolosa e la possibilità di qualche rovescio potrebbero portare sollievo dopo i 35°C registrati a Domodossola e i 32-33°C altrove nella zona del Verbano e del Cusio.

Con oggi si chiude l’agosto più caldo registrato dal 2013 in tutte le nostre stazioni meteorologiche, da Arona, Domodossola Torre Mattarella, Gravellona Toce, Ornavasso, Belgirate e dalla più recente Baveno.

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.

Lascia un commento

due × tre =