Lago delle Fate, glaciazione 2017/2018.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Climatologia
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Macugnaga Lago delle Fate, al terzo anno anno di monitoraggio si torna nella norma, oltre 4 mesi di glaciazione totale.

Dopo le ultime due stagioni invernali scarsamente nevose e fredde, almeno nella prima parte, quest’ultima è tornata alla normalità, anche se non sono mancati gli episodi di neve molto bagnata in pieno inverno. Il lago si è completamente ghiacciato il 2 dicembre 2017 è rimasto in questa condizione fino al 30 marzo 2018, in questi giorni ha iniziato il regresso fini alla sua totale deglaciazione al 10 di aprile 2017. Molti gli episodi di nevicata, circa 23 con una altezza massima di neve a terra di 130 cm registrati i giorni 10 21 e 27 gennaio e il 1 marzo. Il mese di febbraio è stato quello con la minor perdita di spessore del manto nevoso, mantenendosi tra i 100 e i 120 cm.

Il lago ha avuto una glaciazione totale di 129 giorni. Nel 2015/2016 sono stati 77, con una altezza massima della neve di 105 cm il 28 febbraio 2016. Nella stagione 2016/2017 i giorni di glaciazione sono stati 64, l’altezza massima della neve a terra di 60 cm.

Rimani aggiornato iscriviti alle NEWSLETTER:

[wysija_form id=”1″]

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.

Lascia un commento

14 + uno =