Più caldo in montagna con l’inversione termica, temperature costantemente sopra la media.
Prima di vedere come sono le previsioni per il prossimo periodo vorrei parlarti dell’inversione termica.
L’inversione termica è un fenomeno meteorologico in cui la temperatura dell’aria aumente con l’aumentare dell’altitudine, al contrario di quanto accade normalmente. Normalmente, infatti, la temperatura diminuisce con l’aumentare dell’altitudine.
Cause dell’inversione termica
- Raffreddamento del suolo: Durante la notte, il suolo si raffredda rapidamente per irraggiamento verso lo spazio, creando uno strato di aria fredda vicino al suolo.
- Effetto delle montagne: Le montagne possono intrappolare l’aria fredda nelle vallate, causando un accumulo di aria fredda al suolo e aria più calda sopra di essa.
- Masse d’aria stabili: Durante la notte, la superficie terreste si raffredda rispetto all’aria sovrastante, creando uno strato di aria fredda e stabile a contatto con il suolo.
Effetti dell’inversione termica
- Qualità dell’aria: Laria fredda intrappolata al suolo puà trattenere inquinanti e altri agenti inquinanti vicino al suolo, peggiorando notevolmente la qualità dell’aria.
- Formazione di nebbia: Nelle stgioni fredde l’inversione termica può portare alla formazione della nebbia, poichè l’aria fredda intrappolata non permette il rimescolamento della’ria.
- Condizioni meteorologiche: Può creare un blocco atmosferico che ostacoila il flusso dell’aria e influisce sulla dispersione delle nuvole e delle precipitazioni.
Cielo sereno a lungo e refoli da est nei prossimi giorni
L’ata pressione non mollerà la presa tanto facimente, il bel tempo ci accompagnerà anche per buona parte della prossima settimana. Le temperature sono di 5°C sopra la media del periodo, il 2 novembre saliranno ancora di un paio di gradi.
Dal giorno 3 novembre, caleranno le temperature per l’arrivo di aria più fredda da est, solo sfiorati da una colata artica che interesserà l’Europa dell’est, ma dal 4 e fin verso il 7-8 del mese continuerà un moderato sopra media.