
Si conclude l’inverno meteorologico 2018/2019, caratterizzato dalla scarsità di precipitazioni con un trimestre da record.
A Domodossola presso la torre Mattarella in questo ultimo trimestre, l’inverno 2018/2019, sono caduti 28.2 mm di pioggia, si piazza in quarta posizione dal 1871 paragonando i dati rilevati presso l’Istituto Rosmini. Anche se in poche centinaia di metri la pluviometria annuale cambia da zona a zona va considerata la particolare anomalia estratta da piogge in situazione di Stau e non da temporali, molto più disomogenei.
Il trimestre invernale più arido si è avuto tra il dicembre del 1981 e il febbraio del 1982, qui le piogge cadute furono davvero poche, o mm a dicembre, 6 mm a gennaio e 0 mm a febbraio, con solo 6 mm in tre mesi l’inverno più secco dal 1871. In seconda posizione l’inverno 1883/1884 con 19.2 mm divisi in 5.5 mm 5.1 mm e 8.6 mm, in terza posizione l’inverno 1951/1952 con 21 mm divisi in 9.8 mm 9.2 mm 0 mm. In quarta posizione l’inverno 2018/2019 con 28.2 mm divisi in 6.0 mm 4 mm 18.4 mm.
- METEO, maltempo per il fine settimana, arriva una bella perturbazione.
- METEO, prosegue il maltempo con pioggia forte in nottata. Freddo invernale in arrivo.
- METEO, conferme sul cambio del tempo a partire da domenica 9 marzo.
- METEO, punte di 17/18°C con il Föhn ma non scoprirsi, è quello che frega. Più freddo i prossimi giorni.
- METEO, nord Atlantico in arrivo con pioggia e neve. Poi anche più freddo.