Climatologia del Verbano Cusio Ossola.
La climatologia (dal greco κλίμα klima, ovvero “regione, zona”, e λογία logìa) è la branca delle scienze della Terra e delle scienze dell’atmosfera che si occupa dello studio del clima, ovvero, scientificamente parlando, delle “condizioni medie del tempo meteorologico in un periodo di tempo di almeno 20-30 anni”.
A partire dalla conoscenza avanzata dei fattori e dei meccanismi fisico-chimici che regolano il clima, attraverso opportuni modelli fisico-matematici (modelli climatici), si possono studiare le dinamiche del clima presente e passato operando anche delle previsioni o prognosi future evidenziando dunque eventuali mutamenti climatici con i relativi impatti su ecosistemi e biomi terrestri.
Fonte: WIKI
Non si vedeva così tanta pioggia da oltre un ventennio.
L’analisi pluviometrica a Gravellona Toce indica che non si hanno registrazioni di precipitazioni così elevate da quando sono iniziati i monitoraggi.
(altro…)Maltempo Verbano Cusio Ossola, bassa Ossola e Anzasca le più colpite.
È già un mese che, dopo solo due perturbazioni, potrebbe rendere settembre 2024 uno dei mesi più piovosi dell’ultimo decennio o anche di più.
(altro…)Clima: Gravellona Toce, luglio 2024.