Secondo le osservazioni satellitari il ghiaccio marino artico ha raggiunto la sua estensione minima annuale il 18 settembre 2022. La copertura di...
Decimo posto per l’estensione del ghiaccio marino artico estivo nel 2022

OMS: necessario pulire l’aria. 7 milioni di morti l’anno a causa dell’inquinamento atmosferico.

Le incredibili immagini satellitare di un’Europa desertificata

Sostanze chimiche dannose nell’acqua piovana di tutto il mondo.

Respiriamo microplastiche, la prova arriva dagli scienziati.

CategoriaAmbiente
Ambiente, neve nera, plastiche, incendi, inquinamento, consumo del suolo, deforestazione, cambiamenti climatici, fusione dei ghiacciai, progetto IdroLIFE, permafrost, CO2, scorie nucleari, Fukuscima, stazione spaziale, eruzioni vulcaniche, fossili, sviluppo sostenibile.
Secondo le osservazioni satellitari il ghiaccio marino artico ha raggiunto la sua estensione minima annuale il 18 settembre 2022. La copertura di ghiaccio si è ridotta a un’area di 4,67 milioni di chilometri quadrati (1,80 milioni di miglia...
TEDROS: “urge agire in fretta”. Il 99% della popolazione mondiale respira inquinanti.
Le ondate di calore attivano la modalità autunno nelle piante, in attesa di una nuova ondata.
Livelli non sicuri di PFAS artificiali sono stati trovati in campioni di pioggia in tutto il mondo.
Scoperte microplastiche per la prima volta nei polmoni di persone VIVE!!
Le immagini pubblicate sul web fanno il giro del mondo
La coperta ghiacciata di ghiaccio marino in cima all’Oceano meridionale è uno studio agli estremi.
I ghiacciai della Groenlandia funzionano come bulldozer, macinando e polverizzando rocce lungo la superficie terrestre mentre si insinuano attraverso le valli...
Ogni novembre, i satelliti rilevano grandi pennacchi di fumo e un’intensa attività di fuoco nell’India nordoccidentale mentre i contadini bruciano...
Nuove tecnologie per lo studio dei ghiacciai, quelli della Patagonia si stanno ritirando molto velocemente, i più estesi dopo l’Antartide...
Le splendide acque del VCO formano un mosaico di ambienti dinamici e ricchi di specie viventi.
Lunghe ombre si insinuano su Ulaagchinii Khar Nuur in questa foto dell’alba scattata dalla Stazione Spaziale Internazionale da un astronauta. Le ombre...
Ogni anno Orka sarà in grado di catturare 4mila tonnellate di anidride carbonica dall’atmosfera.
Si aggrava il bilancio degli incendi che stanno devastando la Columbia Britannica. Ancora roghi fuori controllo segnalati dalle unità di crisi.
I ricercatori hanno determinato che i rotiferi bdelloid sono estremamente resistenti grazie a un meccanismo che protegge le loro cellule e organi dai danni a...
A 10.000 metri di profondità, gli specialisti hanno trovato diversi capi di abbigliamento, un orsacchiotto, contenitori e borse.
I fusti, insieme ad altri rifiuti, sono stati sversati in un periodo che va dagli anni trenta agli anni settanta, quando l’area veniva usata come vera e...
Presentiamo la nostra visione su come dovrebbe essere, sempre che ce ne sia bisogno, della nuova destinazione d’uso di questa porzione di territorio.
Il Giappone ha deciso di rilasciare nell’Oceano Pacifico l’acqua contaminata impiegata per raffreddare i reattori danneggiati della centrale...
Notevoli quantità di microplastiche sono state individuate nella precipitazione nevosa.
Il cargo brucerà in atmosfera senza provocare danni né rischi.
Il dodicesimo parossismo del vulcano più alto d’Europa ha prodotto effetti record.
Si tratta dei resti di un esemplare femmina di Panthera spelaea intermedia.
Il governo Draghi appoggia l’inserimento del concetto di sviluppo sostenibile all’interno della costituzione
Il ”Messelopython freyi” condivideva l’habitat con il boa Eoconstrictor fischeri.
Un ecosistema unico al mondo è stato individuato al largo dell’Africa orientale. Qui la temperature delle acque non starebbe crescendo permettendo a flora e...
La specie rara, nota come pesce pipistrello o pesce diavolo, generalmente cammina con le pinne alla ricerca di granchi e altre prede, ma può anche...
Sembra incredibile, dal 1993 per la prima volta ghiaccio in crescita. Una buona notizia arriva dall’Islanda, nonostante ogni mese del 2015 segni sempre...
Ghiacciaio Malaspina, forse il più grande ghiacciaio del mondo. Ghiacciaio Malaspina Si tratta di un ghiacciaio pedemontano che fuoriesce da una vallata su...